La Biblioteca di Lusia aderisce al Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo (SBP) e, grazie alla rete provinciale, offre numerosi servizi condivisi: catalogo collettivo on-line, cataloghi speciali e tematici, servizio di prestito interbibliotecario, attività di promozione della lettura e progetti culturali speciali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e scuole. Al suo interno è stata allestita anche una grande aula studio alla portata di tutti, in particolare per gli studenti delle scuole superiori e universitari.
L’intervento rientra nei finanziamenti del Programma Regionale FESR 2021–2027, all’interno della Strategia AURO – Agenda Urbana di Rovigo.
Lusia è stato il primo dei 13 Comuni partner – in una strategia coordinata dal Comune di Rovigo – ad avviare concretamente le progettualità finanziate, segnando l’inizio di un percorso condiviso verso uno sviluppo culturale e sostenibile.
La nuova Biblioteca comunale non rappresenta solo un nuovo servizio alla cittadinanza, ma un simbolo tangibile della capacità degli enti locali di fare rete, intercettare fondi europei e trasformarli in progetti concreti a beneficio del territorio. Un risultato che premia la visione e la determinazione dell’amministrazione comunale, e che guarda al futuro, partendo dal valore della cultura.