Your address will show here +12 34 56 78
BibliotecaNews ed eventi

Lusia inaugura la nuova Biblioteca: ultimo tassello per la Cittadella della Cultura


La cerimonia sabato 31 maggio alle ore 11.00

Dopo l’apertura del Museo “Memorie di guerra e di vita quotidiana”, inaugurato lo scorso aprile al primo piano dell’ex scuola media “O. Pighin”, Lusia compie un ulteriore e significativo passo nella direzione di un polo culturale integrato. Sabato prossimo 31 maggio si terrà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della Biblioteca comunale, allestita al piano terra dell’edificio, accanto alla sala civica. Un luogo pensato per promuovere la lettura, la socialità e la crescita culturale di tutte le generazioni.

Il nuovo spazio nasce dal recupero e riordino del patrimonio librario precedentemente custodito nei locali dell’ex scuola media, oggi arricchito da nuove acquisizioni e da numerose donazioni spontanee della cittadinanza, a conferma dell’attenzione e del legame della comunità con la cultura e il proprio patrimonio.

«Con l’apertura della biblioteca – sottolinea l’assessore alla Cultura e vicesindaco Michele Bassani – si concretizza l’idea progettuale della Cittadella della Cultura di Lusia, che oggi prende finalmente forma. Un luogo vivo, inclusivo, in cui convivono museo, biblioteca e sala civica: spazi diversi ma complementari, pensati per custodire la memoria, educare al presente e immaginare il futuro. È un progetto che nasce dal territorio e per il territorio, dove cultura significa anche coesione, partecipazione e condivisione della nostra storia e del nostro sapere».

La Biblioteca di Lusia aderisce al Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo (SBP) e, grazie alla rete provinciale, offre numerosi servizi condivisi: catalogo collettivo on-line, cataloghi speciali e tematici, servizio di prestito interbibliotecario, attività di promozione della lettura e progetti culturali speciali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e scuole. Al suo interno è stata allestita anche una grande aula studio alla portata di tutti, in particolare per gli studenti delle scuole superiori e universitari.
L’intervento rientra nei finanziamenti del Programma Regionale FESR 2021–2027, all’interno della Strategia AURO – Agenda Urbana di Rovigo.
Lusia è stato il primo dei 13 Comuni partner – in una strategia coordinata dal Comune di Rovigo – ad avviare concretamente le progettualità finanziate, segnando l’inizio di un percorso condiviso verso uno sviluppo culturale e sostenibile.
La nuova Biblioteca comunale non rappresenta solo un nuovo servizio alla cittadinanza, ma un simbolo tangibile della capacità degli enti locali di fare rete, intercettare fondi europei e trasformarli in progetti concreti a beneficio del territorio. Un risultato che premia la visione e la determinazione dell’amministrazione comunale, e che guarda al futuro, partendo dal valore della cultura.

La cittadinanza è invitata a partecipare.